Esercizi funzionali: 9 opzioni di esercizio e come eseguirli

Gli esercizi funzionali sono quelli che fanno lavorare tutti i muscoli allo stesso tempo, a differenza di quanto accade nel bodybuilding, in cui i gruppi muscolari vengono allenati in isolamento. Pertanto, gli esercizi funzionali migliorano la consapevolezza del corpo, la coordinazione motoria, l'agilità, l'equilibrio e la forza muscolare.

L'allenamento funzionale può essere svolto da tutte le persone, purché accompagnate da un professionista dell'educazione fisica. Questo tipo di allenamento è dinamico e coinvolge più fasce muscolari, favorendo il miglioramento del condizionamento fisico e il miglioramento della resistenza e della forza muscolare. Scopri altri vantaggi dell'allenamento funzionale.

9 esercizi funzionali e come fare

Gli esercizi funzionali vengono eseguiti principalmente utilizzando il peso del corpo stesso, tuttavia gli esercizi possono essere eseguiti anche utilizzando alcuni accessori, come manubri, elastici, pulegge, kettlebell , palline svizzere, tra gli altri, che sono semplici ed economici.

È importante che il circuito funzionale sia determinato dal professionista in base alle caratteristiche e agli obiettivi della persona. Alcuni esempi di esercizi funzionali sono:

1. Squat

9 esercizi funzionali e come fare

Lo squat è un ottimo esercizio non solo per rafforzare il core, ma anche per lavorare gli arti inferiori e può essere svolto utilizzando il proprio peso corporeo o con i manubri.

Affinché lo squat venga eseguito correttamente, è importante posizionare i piedi rivolti in avanti e alla larghezza delle spalle e, se applicabile, tenere il manubrio davanti al corpo. Quindi contrarre l'addome, accovacciarsi e tornare alla posizione di partenza. Questo movimento deve essere ripetuto per il tempo indicato dall'istruttore.

2. Swing unilaterale con Kettlebell

9 esercizi funzionali e come fare

Questo esercizio viene eseguito utilizzando il kettlebell e completa lo squat, poiché aiuta a sviluppare l'estensione delle caviglie, delle ginocchia e dei fianchi.

Per eseguire questo esercizio, devi tenere il kettlebell con la mano destra e flettere leggermente le ginocchia. Quindi, spingere il corpo in modo che il kettlebell sia lungo le spalle e le ginocchia estese, quindi abbassare il kettlebell lungo lo stesso percorso.

Poiché l'allenamento funzionale è dinamico, è spesso consigliabile che quando il kettlebell ritorna nella posizione di partenza, la persona lo sposti sull'altra mano, potendo lavorare su entrambi i lati durante la stessa serie.

3. Sviluppo generale

9 esercizi funzionali e come fare

Questo esercizio aiuta a dare stabilità al core e alle spalle e può essere eseguito con un manubrio o un bilanciere, ad esempio.

L'esecuzione di questo esercizio è semplice, basta posizionare i manubri o il bilanciere all'altezza delle spalle e svilupparsi sopra la testa, e il movimento deve essere ripetuto durante il tempo indicato dall'istruttore.

4. Tavola da surf

9 esercizi funzionali e come fare

La tavola è un ottimo esercizio per garantire la stabilità della spalla e la rigidità del core, che corrisponde ai muscoli della regione addominale, lombare e pelvica che garantiscono la stabilità della colonna vertebrale.

Per realizzare la tavola basta appoggiare le mani oi gomiti e gli avampiedi sul pavimento e mantenere la posizione per il tempo consigliato dall'istruttore.

5. Agitando con la corda navale

9 esercizi funzionali e come fare

Questo esercizio promuove una maggiore resistenza del nucleo e favorisce il condizionamento fisico, che è spesso incorporato nei circuiti funzionali.

L'esercizio della fune navale è semplice, e la persona deve tenere le estremità della fune, contrarre l'addome e, con le ginocchia semiflesse, muovere le mani su e giù, alternativamente, in modo da formare delle increspature.

6. Rigido unilaterale

9 esercizi funzionali e come fare

La rigidità unilaterale può essere inserita anche nell'allenamento funzionale, in quanto permette di lavorare la parte posteriore della gamba, oltre ad attivare anche i muscoli lombari e addominali, poiché è necessario rimanere stabili per eseguire il movimento.

Questo esercizio può essere eseguito con un manubrio o un kettlebell , che dovrebbe essere tenuto davanti al corpo con una sola mano. Quindi, la gamba corrisponde alla mano con il peso deve essere fissata a terra e l'altra gamba deve essere sospesa in aria durante il movimento, che consiste nell'abbassare il carico verso il piede e poi tornare alla posizione di partenza, è importante mantenere la schiena dritta e i muscoli addominali attivati. 

Nel caso di questo esercizio, l'istruttore può indicare l'effettuazione del numero massimo di ripetizioni durante il tempo prestabilito e successivamente eseguire con l'altra gamba, oppure può includere un altro esercizio funzionale tra una gamba e l'altra.

7. Burpees

9 esercizi funzionali e come fare

Il burpee è un esercizio semplice e abbastanza completo che agisce sulla capacità cardiorespiratoria della persona, e può essere inserito nell'allenamento funzionale per aumentare la frequenza cardiaca e favorire il dispendio calorico.

Il movimento del burpee consiste essenzialmente nel sdraiarsi e alzarsi velocemente. Cioè, per eseguire il movimento, la persona deve gettare i piedi all'indietro mentre sostiene le mani sul pavimento, per sdraiarsi completamente. Quindi, esegui il movimento inverso per sollevare, quindi dovresti tirare le gambe e sollevarti dal pavimento, facendo un piccolo salto e allungando le braccia verso l'alto.

È importante che la persona mantenga il ritmo durante l'esecuzione dei burpees, prestando attenzione alla qualità del movimento.

8. TRX tricipiti

9 esercizi funzionali e come fare

Per eseguire l'esercizio tricipiti sul TRX è importante regolare il nastro in base alla difficoltà indicata dall'istruttore e tenere il nastro sopra la testa. Quindi, allunga e fletti le braccia, eseguendo le ripetizioni secondo l'orientamento del personale.

Il TRX è un'attrezzatura molto versatile, che può essere inserita nell'allenamento funzionale in diversi modi, aumentando la difficoltà di eseguire il movimento e garantendo numerosi benefici. Scopri di più su TRX.

9. Addominale

9 esercizi funzionali e come fare

Sebbene la maggior parte degli esercizi funzionali attivi l'addome, è anche interessante fare gli addominali per lavorare questo muscolo in modo più isolato. Pertanto, può essere indicato dall'istruttore di eseguire addominali laterali, sopra o inferiori in base all'obiettivo dell'allenamento.

Un tipo di addominale che viene spesso indicato è l'addome completo, in cui la persona deve sdraiarsi sul pavimento e flettere le gambe, in modo che le piante dei piedi si tocchino o che le ginocchia siano unite ei piedi siano fissati al pavimento. Successivamente, è necessario sollevarsi completamente a terra e controllare il ritorno alla posizione di partenza, effettuando questo movimento secondo l'orientamento dell'istruttore.