Malattia di Paget: che cos'è, sintomi e trattamento

La malattia di Paget, nota anche come osteite deformante, è una malattia ossea metabolica, di origine sconosciuta che di solito colpisce la regione pelvica, il femore, la tibia, le vertebre della colonna vertebrale, la clavicola e l'omero. Questa malattia è caratterizzata dalla distruzione del tessuto osseo, che viene riformato in seguito ma con deformità. Il nuovo osso che si forma è strutturalmente più grande ma più debole e con molta calcificazione.

Di solito compare dopo i 60 anni di età, anche se a partire dai 40 ci sono già casi documentati. Ha una manifestazione benigna e la maggior parte dei pazienti non ha sintomi per molto tempo e, poiché si verifica la maggior parte del tempo in età avanzata, i sintomi vengono spesso confusi con altre malattie come l'artrite o l'artrosi che insorge a causa dell'età.

Malattia di Paget: che cos'è, sintomi e trattamento

Sintomi della malattia di Paget

La maggior parte delle persone che hanno la malattia di Paget non mostra alcun segno o sintomo di alterazione, scoprendo la malattia durante i test di imaging per indagare su un'altra condizione. D'altra parte, alcune persone possono sviluppare sintomi, il più comune è il dolore alle ossa durante la notte.

La malattia è identificabile a partire dai 40 anni, essendo più frequente dopo i 60 anni, ei sintomi sono più legati alle complicazioni che possono verificarsi, le principali sono:

  • Dolore osseo, soprattutto alle gambe;
  • Deformità articolare e dolore;
  • Deformazione alle gambe, lasciandole arcuate;
  • Fratture ossee frequenti;
  • Aumento della curvatura della colonna vertebrale, lasciando la persona "gobba";
  • Osteoporosi;
  • Gambe arcuate;
  • Sordità causata da ossa del cranio ingrossate.

Sebbene le cause non siano ancora del tutto note, è noto che la malattia di Paget può essere correlata a un'infezione virale latente, perché in alcuni casi sono stati trovati virus nelle ossa colpite. Inoltre, è anche noto che la malattia di Paget può anche essere correlata a fattori genetici e, quindi, le persone della stessa famiglia hanno maggiori probabilità di sviluppare la malattia.

Come viene fatta la diagnosi

La diagnosi del morbo di Paget deve essere fatta dall'ortopedico valutando inizialmente i segni ed i sintomi presentati dalla persona. Tuttavia, per confermare la diagnosi, è necessario eseguire alcuni test di imaging, come radiografie e scansioni ossee, oltre a test di laboratorio, come la misurazione del fosforo di calcio e della fosfatasi alcalina nel sangue. Nella malattia di Paget è possibile osservare che i valori di calcio e potassio sono normali e la fosfatasi alcalina è generalmente alta.

In alcuni casi, il medico può anche indicare l'uso della risonanza magnetica, al fine di identificare la possibilità di sarcoma, tumore a cellule giganti e metastasi, o tomorgafia per verificare la possibilità di frattura.

Malattia di Paget: che cos'è, sintomi e trattamento

Trattamento per la malattia di Paget

Il trattamento per la malattia di Paget deve essere guidato dall'ortopedico in base alla gravità dei sintomi e in alcuni casi può essere indicato l'uso di analgesici o farmaci antinfiammatori per alleviare il dolore, oltre all'uso di modulatori può anche essere raccomandato. attività ossea nei casi in cui la malattia è più attiva.

Oltre ai farmaci, è importante fare terapia fisica per controllare i sintomi e migliorare la qualità della vita del paziente. La chirurgia è il trattamento più appropriato nei casi di compressione del nervo o per sostituire un'articolazione danneggiata.

1. Fisioterapia

La fisioterapia deve essere guidata personalmente da un fisioterapista e deve essere individualizzata perché ogni persona deve avere il proprio trattamento adeguato alle proprie esigenze, e possono essere indicati esercizi di stretching e potenziamento muscolare, che possono essere eseguiti con l'utilizzo di dispositivi come le onde corto, infrarossi, ultrasuoni e TENS. Così, attraverso questi esercizi è possibile evitare possibili cadute e fratture, poiché viene stimolato anche l'equilibrio.

Inoltre, il fisioterapista può anche indicare esercizi fisici, oltre a sedute di fisioterapia, e l'uso di stampelle o deambulatori per facilitare la deambulazione e ridurre il rischio di cadute, in alcuni casi.

Preferibilmente, le sessioni dovrebbero essere tenute ogni giorno o almeno 3 volte a settimana per migliorare la forma fisica cardiovascolare, promuovere l'indipendenza e migliorare la qualità della vita. Sebbene la terapia fisica non sia in grado di curare la malattia di Paget, è molto importante ridurre le complicazioni motorie imposte dal progresso della malattia.

2. Cibo

Il nutrizionista può consigliare il consumo di cibi ricchi di calcio e vitamina D per migliorare la salute delle ossa, come latte, formaggio, yogurt, pesce, uova e frutti di mare. Questi alimenti dovrebbero essere consumati quotidianamente e preferibilmente i prodotti a base di latte scremato dovrebbero essere scelti per evitare l'eccesso di grassi nella dieta.

Per aumentare la produzione di vitamina D nel corpo è importante prendere il sole per almeno 20 minuti ogni giorno, senza usare creme solari, poiché questa vitamina è prodotta dalla pelle. Inoltre, un'attività fisica regolare aiuta ad aumentare l'assorbimento del calcio a livello intestinale e la sua fissazione nelle ossa, aiutando a combattere la malattia.

Guarda il video qui sotto per ulteriori suggerimenti per rafforzare le ossa ed evitare i segni ei sintomi della malattia di Paget:

3. Rimedi

I rimedi devono essere indicati dal medico e possono essere assunti quotidianamente o in determinati periodi dell'anno, a seconda delle necessità. Alcuni indicati sono i bifosfonati in compresse o in forma di iniezione come alendronato, pamidronato, risedronato o acido zoledronico, o farmaci come la calcitonina, oltre alle compresse di carbonato di calcio associate al colecalciferolo.

Le persone colpite vengono solitamente seguite ogni 3 mesi in modo che il medico possa vedere se i farmaci funzionano o se devono essere cambiati. Quando la persona è più stabile, il follow-up può essere fatto ogni 6 mesi o ogni anno e deve essere mantenuto per tutta la vita perché la malattia non ha cura e può causare gravi deformità. 

4. Chirurgia

Normalmente un trattamento fisioterapico ben orientato è in grado di portare numerosi benefici alla persona, rimandando o evitando l'intervento chirurgico, tuttavia è necessario che il trattamento sia seguito rigorosamente. 

La chirurgia può essere un'opzione quando la fisioterapia non è sufficiente per combattere sintomi e deformità, quando c'è compressione del nervo o quando la persona ha bisogno di sostituire l'articolazione e se c'è una grave degenerazione che causa forti dolori e blocco del movimento. 

L'ortopedico può sostituire l'articolazione e dopo questa procedura è necessario tornare alla fisioterapia per prevenire complicazioni e migliorare la gamma e la forza dei movimenti del corpo, facilitando così la vita quotidiana della persona.